NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 





Entra nella chat del Golfo www.villammare.it


Paventata chiusura del Punto Nascita di Sapri, incontro con il Prefetto
Oggi con il Sindaco Antonio Gentile e gli altri Sindaci del distretto 71, rappresentanti delle amministrazioni Comunali e rappresentante della Provincia di Salerno, esponenti del Comitato di lotta ed esperti tecnico scientifici,siamo stati ricevuti a Salerno dal Prefetto dott.Esposito per condividere le criticità della paventata chiusura del Punto Nascita di Sapri. Un incontro fondamentale nell'ambito del percorso che ci vede tutti protagonisti di una nuova epoca ed epica conquista dei nostri diritti. Tutto il territorio è chiamato in causa a difendere un inalienabile principio, quello del diritto alla salute.
(Gerardina Madonna)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 29 aprile 2025 alle 20:25 commenti(0)

Caselle in Pittari: 1 Maggio 2025 «Miniera»
Il 1° maggio di Miniera inizia con un ritrovo in piazza Olmo alle 17, partirà un percorso nel centro storico con Fabrizio Canale, Annalucy Menafra e Jonida Xherri seguito alle 20 dal concerto di Chiara D'Auria e poi il gran finale con i Savana Funk. Un modo per chiudere questa edizione con lo stesso spirito con cui è iniziata: comunità, ascolto, desiderio di stare insieme.
(Incipit)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 29 aprile 2025 alle 18:45 commenti(0)

Casaletto Spartano: 1 Maggio Festa popolare «´A Cuccìa»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 29 aprile 2025 alle 18:22 commenti(0)

«Sapri Anni Sessanta»: si riparte
Tutto pronto per la kermesse che celebra gli anni d’oro della canzone italiana. Dopo tre anni di assenza riparte Sapri Anni Sessanta, la manifestazione canora che illumina le serate estive sul Lungomare Italia. Raggiunto l’accordo tra Il Comune di Sapri capeggiato dal sindaco Antonio Gentile e l’assessorato Turismo e Spettacoli guidato da Amalia Morabito, il Comitato promotore Sapri Anni 60 del patron Vito Sofo e la Ponzo Concerti diretta da Umberto Ponzo.
In programma tre serate (27, 28, 29 agosto).
Si parte la sera del 27 con gli artisti Alberto Bertoli e Marco Ligabue.
Il 28 sarà di scena Biagio Izzo con il suo gruppo al gran completo.
Fuochi d’artificio la sera del 29 agosto con il concerto di Fabrizio Moro, vincitore di due festival di Sanremo - nella categoria giovani il 2007 con il brano Penso e nel 2018 con Non mi avete fatto niente in coppia con Ermal Meta.
Un programma variegato che riscuoterà sicuramente il gradimento del numeroso pubblico.
La manifestazione Sapri Anni Sessanta, che quest’anno spegne le 15 candeline, è organizzata grazie a un grande impegno profuso in sinergia tra il Comitato organizzatore, il Comune, gli sponsor e tantissima gente che collabora attivamente.
Il più importante evento estivo è presentato dall’inossidabile Eugenio Bove e dalla brillante Cristina Annunziata.
(Mario Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 29 aprile 2025 alle 13:01 commenti(0)

Difendiamo l´Ospedale di Sapri - Mobilitazione Popolare 5 Maggio 2025
Il 5 Maggio 2025 alle ore 8:00 ci ritroviamo in Piazza San Giovanni per difendere il nostro ospedale!
La chiusura del punto nascita e del reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale di Sapri e' un attacco diretto alla nostra comunita': significa costringere donne, madri, neonati e famiglie a spostamenti lunghi e rischiosi, privando il nostro territorio di un servizio essenziale.
Un reparto che funziona, che ha garantito professionalità e sicurezza negli anni, rischia di scomparire per scelte scellerate e abbandono istituzionale.
Non si tratta solo di numeri o bilanci: si tratta di vite, diritti, futuro.
Il 5 maggio saremo tutti in piazza per alzare la voce e difendere il diritto alla salute pubblica.
L'OSPEDALE DI SAPRI NON SI TOCCA!
(Comitato di Lotta Ospedale di Sapri)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 28 aprile 2025 alle 19:46 commenti(1)

S. Giovanni a Piro: appuntamento in mongolfiera rimandato al 2 giugno
L'appuntamento in mongolfiera di San Giovanni a Piro è stato rimandato al prossimo 02 giugno, in occasione della festa della Repubblica. L'evento, previsto lo scorso 26 aprile, è stato sospeso a causa delle avverse condizioni meteo e rientra nel progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell'Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, con Capaccio Paestum comune capofila.
San Giovanni a Piro, al suo secondo appuntamento creativo, ha scelto una soft adventure con ascesa vincolata in mongolfiera per godere da un diverso punto di osservazione la bellezza dei luoghi, al fine di promuovere il sito di interesse artistico, storico, architettonico e paesaggistico.
L'esperienza avrà luogo lunedì 02 giugno in località Scurone, a partire dalle ore 19:30. Un'occasione unica per ammirare il borgo alle falde del monte Bulgheria da una prospettiva magica e rara, sospesi tra cielo e terra. L'evento potrà essere cancellato e rimandato se le condizioni meteo non ne permetteranno lo svolgimento in piena sicurezza.
(Cljo Proietti)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 28 aprile 2025 alle 19:27 commenti(0)

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa.
La Diocesi di Teggiano-Policastro, guidata da S.E. Mons. Antonio De Luca, si prepara a vivere uno dei momenti più significativi dell’Anno Santo 2025 con il Pellegrinaggio Giubilare a Roma, in programma per mercoledì 30 aprile.
Saranno 2.200 i fedeli, provenienti dalle parrocchie della Diocesi e accompagnati dai rispettivi parroci, a prendere parte al pellegrinaggio. Tra loro circa 400 giovani, segno di una Chiesa viva e in cammino.
Il percorso di preparazione a questo importante appuntamento ha visto l’organizzazione di numerosi momenti comunitari articolati in tre tappe: una prima fase parrocchiale con catechesi sulla storia e il significato del Giubileo, una seconda che ha coinvolto le cinque zone pastorali, e infine una tappa diocesana con la Liturgia Penitenziale Comunitaria dello scorso 22 marzo.
I pellegrini si raduneranno a Roma presso Piazza Pia, all'inizio di Via della Conciliazione, da dove alle ore 9.45 inizieranno il cammino verso la Basilica di San Pietro per varcare la Porta Santa, compiendo il gesto di fede e di conversione proposto dal Giubileo.
Alle ore 12.00, all'Altare della Confessione, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Antonio De Luca, offerta in suffragio di Papa Francesco, recentemente scomparso. In questo tempo di grazia, la Diocesi si stringe in preghiera nella memoria grata di Papa Francesco, testimone luminoso del Vangelo e instancabile seminatore di pace e misericordia. A lui va l'affettuoso ricordo e la riconoscenza per aver guidato la Chiesa con umiltà, coraggio e speranza.
Il canto dell'assemblea sarà animato dal Coro Interparrocchiale delle Foranie di Policastro e Camerota.
Dopo la Comunione, come canto di ringraziamento, sarà eseguito un brano ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, nell’ottavo centenario della sua composizione. Il testo del canto è stato scritto da Antonella Ferrante, studentessa della IV A del Liceo Classico, mentre la musica è stata composta da Giampiero Veneroso, studente della V M del Liceo Musicale dell’IIS "Carlo Pisacane" di Sapri. Un gesto di fede e bellezza in omaggio a Papa Francesco per il suo forte legame con il Poverello d'Assisi e come segno di speranza per la Chiesa.
Nel pellegrinaggio di fede e di comunione, la comunità diocesana affida alla materna protezione di Maria, Madre della Chiesa, e all’intercessione dei Santi Patroni, la preghiera al Signore, Pastore dei pastori, per l’elezione del nuovo Pontefice.
(Massimo La Corte - Delegato diocesano per il Giubileo 2025)

Inserito da Golfonetwork lunedì 28 aprile 2025 alle 18:52 commenti(0)

Domenica 27 Aprile Festa Votiva in onore di San Cristoforo



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 26 aprile 2025 alle 18:46 commenti(0)

Caselle in Pittari: Concorso nazionale di poesia «Abele Parente»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 25 aprile 2025 alle 18:46 commenti(0)

Tortora (Cs): rapina e sequestro di persona,fermati due extracomunitari

Tortora (Cs)- Nella notte di Pasqua, tra sabato 19 e domenica 20 aprile, a Tortora, i Carabinieri della Stazione di Praia a Mare e della Sezione Radiomobile del N.o.r.m. della Compagnia di Scalea hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto d’iniziativa due soggetti extracomunitari, un marocchino e un algerino, entrambi senza fissa dimora, che nel pomeriggio di sabato avevano perpetrato una violenta rapina in casa, ai danni di un marocchino residente a Tortora.
Attimi di tensione si sono registrati alle 16.30 circa allorquando è giunta presso la Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Scalea, una telefonata con la quale è stata segnalata un’aggressione ai danni di uno straniero. Immediatamente è giunta all’indirizzo riferito dall’utente una pattuglia della Sezione Radiomobile che ha constatato che un soggetto extracomunitario era stato ferito e presentava il volto completamente tumefatto; ai Carabinieri ha riferito, sin da subito, di essere stato aggredito nella sua abitazione da un suo connazionale e da un altro soggetto, che gli avevano anche asportato effetti personali. La vittima è stata prontamente soccorsa e condotta in ospedale a Praia a Mare, dal quale è stata dimessa in serata con ben 90 giorni di prognosi, avendo riportato ferite su tutto il corpo.
Nel frattempo anche i Carabinieri della Stazione di Praia a Mare sono stati allertati da un cittadino che aveva notato due persone sospette che stavano fuggendo a piedi in campagna in direzione del fiume Noce. Grazie a tale ultima indicazione, gli equipaggi dei Carabinieri sono riusciti a raggiungerli in pochissimi minuti e a bloccarli proprio in prossimità del fiume nel mentre cercavano di nascondersi tra la folta vegetazione. Uno di essi, nel corso di perquisizione personale, è stato trovato in possesso anche di una collanina in argento precedentemente sottratta. L’immediata attività di indagine condotta dai Carabinieri, con il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Paola, ha permesso di raccogliere ulteriori elementi a carico dei fermati i quali, in sostanza, nel pomeriggio, avevano aggredito la vittima con inaudita violenza legandola addirittura con i lacci di uno zaino per circa un’ora, per poi sottrargli alcuni oggetti presenti in casa. Parte dell’aggressione è stata anche filmata con un cellulare sottoposto a sequestro.
I due fermati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Paola a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il procedimento è tuttora nella fase delle indagini preliminari pertanto sono da ritenersi presunti innocenti fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza di natura irrevocabile.
(Carabinieri)



Inserito da Golfonetwork martedì 22 aprile 2025 alle 20:54 commenti(0)

© Riproduzione riservata

Vedi le altre news
Archivio news 2013-2014
Archivio news 2011-2012
Archivio news 2008-2011
Archivio news 2002-2008


© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica