Torre Orsaia: Lunedì 27 Novembre «Quello che le donne dicono»
Lunedì 27 Novembre si terrà un evento al quale teniamo molto. Il titolo è "Quello che le donne dicono", il tema è la violenza contro le donne, a due giorni dalla giornata mondiale dedicata a una tragedia che non risparmia le nazioni cosidette civilizzate e a poco più di due settimane dall'uccisione di una ventiduenne veneta per mano dell'ex fidanzato suo coetaneo. Siamo orgogliosi di aver contribuito all'organizzazione di questo evento assieme all'Associazione culturale Onlus Effetto Donna, al SAI di Torre Orsaia con il Consorzio La Rada, alla Pro Loco Torre Orsaia e al Comune di Torre Orsaia. Vi aspettiamo lunedì 27 novembre alle ore 18 presso la sala conferenze di palazzo Vassalli in Torre Orsaia. (Università Popolare del Cilento)
Maratea, viabilità alternativa: riunione tecnica a Roma
Riunione tecnica al Dipartimento della Protezione civile a Roma di mercoledì 22 novembre, sullo Stato di Emergenza. Su mia richiesta, si è tenuta una nuova riunione tecnica per aggiornamenti circa le attività previste nel piano degli interventi e per illustrare gli interventi per la viabilità alternativa. In qualità di Commissario ho dettagliato le azioni svolte e da svolgere per garantire la continuità dei servizi essenziali, la risoluzione delle criticità sulla SP3 nel Comune di Trecchina e di Maratea, e gli interventi tesi a risolvere le problematiche relative al trasporto scolastico. Il tema centrale è stato il ripristino della viabilità, nell’attesa di addivenire alla soluzione definitiva con la galleria naturale, le proposte sul tavolo sono state legate alle due ipotesi progettuali per la realizzazione di un bypass che possa appunto aggirare la zona di frana. La prima ipotesi progettuale, prevede la costruzione di una strada, di una lunghezza pari a km. 3,6 a fronte di km. 1,9 del percorso SS18, a due corsie con tempi di realizzazione superiori ad un anno. La seconda ipotesi progettuale prevede la costruzione di una strada della medesima lunghezza, ad una corsia, con tempi di esecuzione di sei mesi a senso unico alternato, con tempi di attesa non brevi. È stata comunque affrontata la riapertura del tratto a senso unico alternato della SS 18, chiuso dal 30 settembre, per la quale, sarà necessario convocare un nuovo tavolo tecnico al fine di definire le procedure ed attività necessarie insieme ad Anas e Regione Basilicata. A seguito dell’incontro in DPC ho avviato le attività per il reperimento delle risorse per la costruzione della strada alternativa. Nella prossima settimana si terrà un incontro tecnico in Comune per la valutazione dei progetti ed all'esito la predisposizione degli atti per l'avvio della conferenza di servizi per l'approvazione del progetto di viabilità alternativa. Dopo la riunione tecnica con la Regione Basilicata e Protezione civile provvederò a convocare un incontro pubblico per l'aggiornamento delle attività relative alla viabilità della SS18. L’arteria stradale attualmente chiusa nel tratto di Castrocucco è fondamentale per consentire gli spostamenti a cittadini, studenti, lavoratori, turisti. È necessaria a tutti noi ed al Golfo di Policastro. Continuerò a fare tutto il possibile per dare soluzioni quanto più a breve termine ma sempre tenendo ben presente l’importanza della sicurezza e dell’incolumità di tutti. Il Sindaco Daniele Stoppelli (Comune di Maratea)
Roccagloriosa: 27 Novembre seconda giornata contro le discriminazioni
Seconda giornata di sensibilizzazione promossa dal Comune di Roccagloriosa ed il Piano Sociale di Zona S9, in collaborazione con l'Istituto Scolastico Omnicomprensivo di Torre Orsaia. L'evento vedrà coinvolta la partecipazione del Comune Celle Di Bulgheria, del Comune di Torre Orsaia, della Compagnia dei Carabinieri di Sapri e del Centro antiviolenza Iris "Sportello Pierangela". (Comune di Roccagloriosa)
Pronti a vivere insieme le festività natalizie nella "Perla del Tirreno", da domenica partono gli eventi. - Domenica 26 novembre 2023, Maratea Centro storico, ore 19:00, “Maratea accende il Natale”: accensione luminarie a tempo di musica ed a seguire concerto dei “The Blue Gospel Singer” - Sabato 2 dicembre 2023, Porto di Maratea, ore 17:00, XIII edizione “Porto Party - Kids”, a cura della ProLoco “La Perla” - Dal 7 dicembre 2023, in contemporanea con la Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio, i “Mercatini di Natale”. (Pro Loco di Maratea “La Perla”)
Il Comune di Vibonati aderisce alla campagna «Posto Occupato»
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne si è scelto di far aderire il nostro comune alla campagna "POSTO OCCUPATO". Un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti! E’una campagna virale, alla quale anche la nostra regione ha aderito, che ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere. Ogni anima violata, ogni donna abusata, ogni vita spezzata non è mai “lontana” da noi. Prendiamo quella indignazione collettiva e trasformiamola in azione concreta: occupiamo un posto a teatro, al cinema, all’università, in un parco ed ovunque si possa. Quel posto sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di NON sottovalutare MAI i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte! Noi abbiamo scelto di tenere un posto occupato nella nostra aula consiliare, luogo rappresentativo dell’intera collettività, e resterà fino a fine mandato. Le abbiamo immaginate sedute ad ammirare la nostra Torre a Villammare o camminare per il centro storico di Vibonati. Tutte le immagini e le foto della campagna saranno caricate sul sito postoccupato.org. (Anna Maria Maiorano - Assessorato Pari Opportunità)